• Lun: 15:00 – 19:30 | Mar-Sab: 9:00/12:30 - 15:00/19:30 | Domenica chiuso
  • info@bikeadventures.it
  • 0322 068651
  • Usato
  • Bici
  • Ruote
  • Caschi
  • Abbigliamento
  • Scarpe
  • Occhiali
  • Accessori
  • Viaggi
    • RIDE TO ATLAS
    • WILD BIKE WEST
    • ATLAS TREKKING
    • MAROCCO EXPLORER

Please enter key search to display results.

  • Login / Register
0

0 items

No products in the cart.

Return to Shop
€0,00

RIDE TO ATLAS

morocco road bike

dal 13 al 22 ottobre

Scopri il fascino del Marocco e vivi questa straordinaria avventura in bici in paesaggi sconfinati mozzafiato, attraverso la catena dell’alto e medio Atlante, percorrendo valli e gole spettacolari sulle rotte berbere fino alle porte del deserto per raggiungere infine le splendide spiagge delle coste oceaniche.

Circa 1100 km e 13.000 mt D+ su strade perfettamente asfaltate e poco trafficate in modalità supported e con la guida di tour leaders esperti, in sella a bici professionali appositamente allestite fornite da noi per un’esperienza emozionante in paesaggi incredibili. Un viaggio spettacolare, immersi nelle tradizioni e architetture locali, dalle kasbah ai coloratissimi suk, pedalando attraverso aree rocciose e desertiche dalla bellezza rude e severa, e sostando in oasi spettacolari accolti dalla generosa ospitalità berbera.

Bike Cinelli Zydeco Grx allestita fornita 

Le nostre strutture di Lalla Takarkoust (il PiccoloBikeHotel, lo showroom e negozio bike attrezzato per ogni esigenza, il ristorante La Cadrega e La Fattoria Eco Lodge che subito fuori dalla città offre la possibilità di un soggiorno esclusivo in una struttura moderna ed eco friendly dal fascino tradizionale) vi aspettano per accogliervi e da li partire per questa avventura unica ed emozionante.

A conclusione del viaggio una spettacolare visita alla coloratissima ed eclettica Marrakech.

Tour Leaders durante il viaggio:  Nico Valsesia e Christian Leischner

Numero massimo partecipanti: 15 

RIDE TO ATLAS

morocco road bike

dal 13 al 22 ottobre

Scopri il fascino del Marocco e vivi questa straordinaria avventura in bici in paesaggi sconfinati mozzafiato, attraverso la catena dell’alto e medio Atlante, percorrendo valli e gole spettacolari sulle rotte berbere fino alle porte del deserto per raggiungere infine le splendide spiagge delle coste oceaniche.

Circa 1100 km e 13.000 mt D+ su strade perfettamente asfaltate e poco trafficate in modalità supported e con la guida di tour leaders esperti, in sella a bici professionali appositamente allestite fornite da noi per un’esperienza emozionante in paesaggi incredibili. Un viaggio spettacolare, immersi nelle tradizioni e architetture locali, dalle kasbah ai coloratissimi suk, pedalando attraverso aree rocciose e desertiche dalla bellezza rude e severa, e sostando in oasi spettacolari accolti dalla generosa ospitalità berbera.

Bike Cinelli Zydeco Grx allestita fornita

Le nostre strutture di Lalla Takarkoust (il PiccoloBikeHotel, lo showroom e negozio bike attrezzato per ogni esigenza, il ristorante La Cadrega e La Fattoria Eco Lodge che subito fuori dalla città offre la possibilità di un soggiorno esclusivo in una struttura moderna ed eco friendly dal fascino tradizionale) vi aspettano per accogliervi e da li partire per questa avventura unica ed emozionante.

A conclusione del viaggio una spettacolare visita alla coloratissima ed eclettica Marrakech.

Tour Leaders durante il viaggio:  Nico Valsesia e Christian Leischner

Numero massimo partecipanti: 15

RIDE TO ATLAS
con bike Cinelli Zydeco Grx in dotazione

La possibilità di usufruire di bici professionali appositamente allestite offre molti vantaggi: nessuna necessità di disporre di attrezzatura idonea propria, nessuna necessità di smontare/rimontare la propria attrezzatura per il viaggio aereo, possibilità di utilizzare e quindi testare bici professionali preparate specificamente per i percorsi che verranno affrontati, nessuna conseguenza dovuta all’usura causata da questo tipo intenso di utilizzo delle bici per i tanti chilometri (telaio, pneumatici…) sulla propria attrezzatura.

INFO

·   Set up: Supported Adventure

·   Periodo: dal 13  al 22 ottobre 

·   Durata: 10 gg / 9 notti

·   Lunghezza percorso: 1100 km circa

·   Dislivello totale: 13.000 D+ circa

·   Ore in sella previste: 8-9 al giorno 

·   Mezzo al seguito per supporto/trasporto bagagli

·   Assistenza meccanica

·   Bici Cinelli Zydeco Grx allestita fornita

·   Pernottamento in hotel/rihad

(possibilità di camera singola con sovrapprezzo)

·   Richiesto passaporto 

·   Numero massimo partecipanti: 15

Programma giorno per giorno

 

*Il programma potrà subire variazioni e potrà essere riadattato dal Tour Leader in qualsiasi momento.

● Giorno 1: arrivo all’aeroporto di Marrakech e transfer privato alla Fattoria Eco Lodge a Lalla Takarkoust. Qui potrete gustarvi un po’ di relax a bordo piscina o passeggiando nella tenuta che ospita cavalli, asini e altri animali da fattoria. Verranno consegnate le bici che saranno adattate alle vostre misure ed esigenze. Briefing di gruppo e cena.

● Giorno  2

165 km e  1900 mt D+

 Lalla Takarkoust – Demnate.  Iniziamo ad immergerci in un paesaggio roccioso e di terra arida che vi conquisterà da subito. Attraverseremo qualche raro centro abitato ai piedi della catena dell’Atlante con i primi villaggi tradizionali e le preziose colture di zafferano. Attraverso valli panoramiche, giungeremo alla cittadina di Demnate, con la sua tipica Medina, la Moschea di Sidi Ahmed ben Driss e la Kasbah. 

Cena e Notte in albergo/riahd

● Giorno 3

150 km e 2300mt D+.

Demnate – Beni Mellal.  Dopo colazione ci rimettiamo in viaggio, attraversando piccoli villaggi rurali, forti abbandonati, come quello di Tanant. Ci addentreremo nella provincia di Azilal dove sorgono le bellissime cascate di Ouzoud. Attraverseremo la città di Bin El Ouidane il cui nome significa letteralmente “tra due sponde” quelle che si creano per la presenza della diga omonima. 

Raggiungiamo Beni Mellal, cena e pernotto in hotel/rhiad

● Giorno 4: 

125 km e 2600 mt D+ 

Beni Mellal – Tabaurihte . Ripartiamo da Beni Mellal, città fondata nel 1688 con la sua importante kasbah. Città moderna e florida è conosciuta per la produzione di arance, reputate tra le migliori del Marocco e per la sua diga che ha formato il lago di Bin el Quidane. Proseguiamo la nostra pedalata tra valli rocciose e panorami mozzafiato fino a raggiungere il piccolo centro abitato di Tizi N’isly, e di li fino a Tabaurihte. Cena e pernotto hotel/rhiad

● Giorno  5

160 km e  2400 mt D+

 Tabaurihte – Thinghir. La mattina inizia con i primi chilometri immersi nelle vallate fino a raggiungere il fiume Asif Ouirine, il cui corso ci accompagnerà per una trentina di km fino a sfiorare il lago Tislit, situato nel Parco Nazionale Haut Atlas Oriental. Si tratta di un “agdal” luogo in cui la tribù Ait Hdiddou conduce le greggi durante l’estate. La vicina città di Imilchil, che si trova a 2119 mt s.l.m. è infatti il luogo dove dimora questa tribù berbera. Le salite impegnative della giornata verranno ripagate da uno spettacolo che non dimenticherete facilmente. Entreremo nella valle del Todra con le sue gole scenografiche e dai colori spettacolari.

Cena e pernotto 

● Giorno 6

158 km  e 1800 mt D+.

Thinghir – Timiderte.  Anche oggi la giornata inizia attraversando scenari mozzafiato, pedalando tra i palmeti lussureggianti di Thinghir. La strada sale, tornanti ci portano ad attraversare lo spettacolare Tizi Tazarin a 2500 mt circa, per poi giungere alla cittadina di N’kob e fare ancora qualche km fino alla nostra meta finale della giornata, Timiderte, per la cena e un meritato riposo

● Giorno 7: 

185 km 2200 mt D+  

Timiderte – Taliouine penultimo giorno di pedalata. Attraversiamo Agdz, città alle pendici del Jebel Kissane e sulle rive del fiume Draa, con la sua Kasbah delle Arti. La strada sale fino a 1500 mt per poi ridiscendere verso altre cittadine rurali. Fino a raggiungere Talioune con le sue gole, gli specchi d’acqua e i campi di zafferano.

Cena e pernotto.

Giorno 8: 

180 km 500 mt D+

 Taliouine – Spiaggia di Agadir ultimo giorno, “tutto in discesa”. Seguiamo il corso del fiume Asif Tifnout in direzione Oceano. Attraverseremo ancora piccoli insediamenti rurali per poi, ricominciare a incontrare città più popolose e moderne importanti per le coltivazioni di Agrumi.

Raggiungeremo così la costa oceanica decretando la fine del viaggio con un tuffo nelle fredde acque oceaniche.

Cena e pernotto

Giorno 9: trasferimento a Marrakech e visita della città

La sera festa di fine avventura in un locale tipico della Medina e pernotto nella Rhiad

Giorno 10: transfer privato all’aeroporto e partenza.

COSA È COMPRESO:

  • Tutti i transfer da e per aeroporto
  • Tutti gli hotel trattamento mezza pensione
  • Pranzo (ristoro in sosta on the road) + snack durante la pedalata
  • Bici Cinelli Zydeco Grx fornite
  • Mezzo al seguito per trasferimento bagagli e supporto
  • Tour leader esperto italiano
  • Supporto meccanico
  •  Transfer finale dall’Oceano a Marrakech per l’ultima notte
  • Cena finale con festa a Marrakech
  • Assicurazione medico bagaglio

 

COSA NON È COMPRESO:

  • VOLO AEREO A/R
  • Bevande a parte l’acqua
  • Assicurazione annullamento (EXTRA, circa 100 uro)
  • Tutto quanto non espressamente specificato alla voce “cosa è compreso”

 

DOCUMENTI E VISTI / RESTRIZIONI PER COVID

Per poter entrare in Marocco è necessario il passaporto con validità minima sei mesi dalla data di rientro.

Non è prevista nessuna vaccinazione particolare e, attualmente, non sono previste restrizioni all’ingresso  legate al COVID, né sono effettuati specifici controlli sanitari. 

ASSICURAZIONE

l’assicurazione Medico-Bagagli è inclusa nel prezzo del viaggio. 

Assicurazione annullamento viaggio circa 100 Euro ESCLUSA

Da sapere sul Marocco

Lingua ufficiale

La lingua ufficiale è l’arabo e il berbero (dal 2011). Negli insediamenti urbani il francese, ma talvolta anche l’inglese, generalmente compresi e parlati. 

Religione

La maggioranza della popolazione è musulmana, con una piccola comunità̀ ebraica a Fes e Casablanca. Nelle principali città sono presenti anche alcune chiese cattoliche.

Ordinamento dello stato

In Marocco è presente una monarchia costituzionale

Ingresso nel Paese

Per entrare in Marocco è necessario essere in possesso di passaporto con validità̀ minima di 6 mesi dalla data di rientro.

Disposizioni sanitarie

Per entrare nel Paese non è prevista nessuna vaccinazione obbligatoria.

Clima

Il Marocco è un paese che può essere visitato in ogni stagione dell’anno, grazie alla notevole estensione del territorio e la sua particolare morfologia che caratterizza il Paese in diverse microaree climatiche. 

Procedendo verso sud, fino nella zona sahariana, in estate si rilevano valori oltre 50°C. Il clima è qui però molto secco e l’alta temperatura ben sopportabile. La notte sono presenti forti escursioni termiche. 

Nelle zone di montagna il clima è tipicamente mediterraneo, con temperature che variano a seconda dell’altezza sul mare, sempre però gradevoli e mai troppo elevate.

In generale, in ottobre  il tempo è piuttosto stabile, con temperature gradevoli.

Valuta

In Marocco la moneta ufficiale è il dirham: l’euro viene facilmente cambiato nelle banche e nei principali alberghi e può essere utilizzato a volte anche per i normali acquisti. È consigliabile effettuare pagamenti con Carte di Credito internazionali solo nei grandi alberghi o nei centri più importanti.

Voltaggio

Tipologia prese elettriche in Marocco:  220 V –  di Tipo C e di tipo E (senza terra, solo due spinotti senza spinotto centrale).

Fuso orario Marocco

 ora solare: Italia + 1;   ora legale: Italia +2

ISCRIZIONE e COSTI

Costo a persona  1800 Euro

per iscriversi:

800 Euro all’atto dell’iscrizione

Saldo 1000  Euro entro e non oltre il 3 ottobre 2023

PER INFO E ISCRIZIONI :

BIKEADVENTURES BORGOMANERO (NO)

VIA MATTEOTTI 52

28021 BORGOMANERO (NO)

info@bikeadventures.it

+39 347 106 2162 NICO VALSESIA

Tour Leaders

Nico Valsesia  info@bikeadventures.it
wa 347 106 2162

Christian Leischner > leischnerexperiaz@gmail.com
wa 335 756 5219

PARTNERS:

  •  Maldavventura
  •  Cinelli
  •  From0toAtlas
  •  Slopline
  •  Rizoma
  •  Vittoria 
  •  Vap Cycling
  •  La Fattoria ecolodge
  •  PiccoloBikeHotel
  • Trattoria La Cadrega
  • 0322 068651
  • via Giacomo Matteotti 52 - 28021 Borgomanero (NO)
  • info@bikeadventures.it

CONTENUTI:

  • Blog
  • Chi siamo
  • Contatti

LINK UTILI:

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Termini & Condizioni
  • Pagamenti
  • Resi
  • Spedizioni

NEWSLETTER

Iscriviti alla newsletter di bikeadventures per ricevere in anteprima novità e promozioni!

Seguici:

© 2020 Bike Adventures di Valsesia Dino | P.IVA 01561720036 | REA: 182114

    Log In

    Become a part of our community!
    Registration complete. Please check your email.
    Lost your password?

    Create an account

    Welcome! Register for an account
    The user name or email address is not correct.
    Registration confirmation will be emailed to you.
    Log in Lost your password?

    Reset password

    Recover your password
    Password reset email has been sent.
    The email could not be sent. Possible reason: your host may have disabled the mail function.
    A password will be e-mailed to you.
    Log in
    ×