0 items
No products in the cart.
Return to ShopUn viaggio “randagio”, solo noi e le nostre bici totalmente allestite per un raid pazzesco, più di 1000 km mozzafiato attraverso le imponenti montagne dell’Alto Atlante tra canyons e gole che sembra non finiscano mai, intervallate soltanto da caratteristici ed ospitali villaggi berberi, percorrendo le distese sconfinate del deserto fino a giungere alle spettacolari coste oceaniche.
Trascorsa la prima notte nella cornice suggestiva di Lalla Takerkoust dopo aver settato i nostri cavalli d’acciaio, da li fino all’oceano sarà una lunga cavalcata senza fissa dimora, dividendo di volta in volta in maniera più equa possibile il chilometraggio in base al dislivello ed alle condizioni metereologiche.
Lo scorrere delle montagne ci accompagnerà proiettandoci verso le stupende oasi di palmeti che preannunciano le imponenti dune di sabbia dell’immenso Sahara, un luogo magico, mistico, uno dei luoghi più affascinanti del pianeta, così unico che una volta visto e vissuto non lo potrete più scordare per il resto della vita.
Oasi, sabbia, roccia, orizzonte sconfinato, tuareg, il lago asciutto di Iriki sono solo alcuni dei mille incredibili ingredienti del Sahara che vivremo; e una volta usciti dal paradiso di sabbia l’avventura sarà tutt’altro che finita. Ci infileremo di nuovo in immensi canyons e attraverseremo cittadine dalla storia millenaria, fino a raggiungere, al termine della cavalcata, le immense spiagge dell’oceano atlantico dove surfisti da tutto il mondo trascorrono lunghi mesi alla ricerca dell’onda perfetta.
Arrivati all’Oceano i cavalieri, esausti ma ripagati da una soddisfazione immensa per l’avventura vissuta, verranno condotti verso Marrakech per godere di una meritata festa e del giusto riposo nella città imperiale dall’atmosfera da mille e una notte.
Bike Cinelli Hobootleg Geo allestita fornita
Tour Leaders: Nico Valsesia e Christian Leischner
Numero massimo partecipanti: 14
Un viaggio “randagio”, solo noi e le nostre bici totalmente allestite per un raid pazzesco, più di 1000 km mozzafiato attraverso le imponenti montagne dell’Alto Atlante tra canyons e gole che sembra non finiscano mai, intervallate soltanto da caratteristici ed ospitali villaggi berberi, percorrendo le distese sconfinate del deserto fino a giungere alle spettacolari coste oceaniche.
Trascorsa la prima notte nella cornice suggestiva di Lalla Takerkoust dopo aver settato i nostri cavalli d’acciaio, da li fino all’oceano sarà una lunga cavalcata senza fissa dimora, dividendo di volta in volta in maniera più equa possibile il chilometraggio in base al dislivello ed alle condizioni metereologiche.
Lo scorrere delle montagne ci accompagnerà proiettandoci verso le stupende oasi di palmeti che preannunciano le imponenti dune di sabbia dell’immenso Sahara, un luogo magico, mistico, uno dei luoghi più affascinanti del pianeta, così unico che una volta visto e vissuto non lo potrete più scordare per il resto della vita.
Oasi, sabbia, roccia, orizzonte sconfinato, tuareg, il lago asciutto di Iriki sono solo alcuni dei mille incredibili ingredienti del Sahara che vivremo; e una volta usciti dal paradiso di sabbia l’avventura sarà tutt’altro che finita. Ci infileremo di nuovo in immensi canyons e attraverseremo cittadine dalla storia millenaria, fino a raggiungere, al termine della cavalcata, le immense spiagge dell’oceano atlantico dove surfisti da tutto il mondo trascorrono lunghi mesi alla ricerca dell’onda perfetta.
Arrivati all’Oceano i cavalieri, esausti ma ripagati da una soddisfazione immensa per l’avventura vissuta, verranno condotti verso Marrakech per godere di una meritata festa e del giusto riposo nella città imperiale dall’atmosfera da mille e una notte.
Bike Cinelli Hobootleg Geo allestita fornita
Tour Leaders: Nico Valsesia e Christian Leischner
Numero massimo partecipanti: 14
La possibilità di usufruire di bici professionali appositamente allestite ed equipaggiate con borse materassino e tenda offre molti vantaggi:
nessuna necessità di disporre di attrezzatura idonea propria, nessuna necessità di smontare/rimontare la propria attrezzatura per il viaggio aereo, possibilità di utilizzare e quindi testare bici professionali preparate specificamente per i percorsi che verranno affrontati, nessuna conseguenza dovuta all’usura causata da questo tipo intenso di utilizzo delle bici per tanti chilometri su sterrato (telaio, pneumatici…) sulla propria attrezzatura.
Self supported adventure su bici Cinelli Hobootleg Geo completamente allestite ed equipaggiate con borse, tenda e materassino
Dovrete portarvi da casa soltanto abbigliamento, un sacco a pelo leggero, scarpe per pedali SPD; se avete altri pedali, dovete portare anche quelli e se lo avete e volete anche il vostro gps.
A tutto il resto pensiamo noi.
· Tipologia viaggio: Gravel Self Supported Adventure
· Periodo: dal 27 ottobre al 04 novembre
· Durata: 9 gg / 8 notti
· Lunghezza percorso: 1200km circa
· Dislivello totale: 12.000 D+ circa
· Ore in sella previste: 8-9 al giorno
· Cinelli Hobootleg Geo allestita ed equipaggiata con borse/tenda/materassino fornita
· Richiesto passaporto
· Numero massimo partecipanti: 14
il programma è indefinito: è questa la parte più affascinante.
Sulla base di un percorso già testato e conosciuto decideremo infatti di volta in volta le tappe successive, cercando comunque di distribuire con equilibrio i chilometri ed il dislivello in base alle condizioni.
I pernottamenti sono previsti in tenda.
Al vostro arrivo in Marocco, dopo essere stati trasferiti dall’aeroporto di Marrakech, verrete accolti nelle strutture della nostra sede di Lalla Takerkoust: il PiccoloBikeHotel, lo showroom e negozio bike attrezzato per ogni esigenza e il ristorante La Cadrega. Subito fuori dalla città, inoltre, è situata La Fattoria Eco Lodge, dover si possono trascorrere soggiorni esclusivi in una struttura moderna ed eco friendly dal fascino tradizionale.
Proprio da Lalla Takerkoust, una volta settate ed adattate le bici, il giorno successivo partiremo per questa straordinaria avventura veramente explorer.
COSA è COMPRESO
COSA NON è COMPRESO
DOCUMENTI E VISTI / RESTRIZIONI PER COVID
Per poter entrare in Marocco è necessario il passaporto con validità almeno sei mesi dalla data di rientro.
Non è prevista nessuna vaccinazione particolare e, attualmente, non sono previste restrizioni all’ingresso legate al COVID, né sono effettuati specifici controlli sanitari.
ASSICURAZIONE
L’assicurazione Medico-Bagagli è inclusa nel prezzo del viaggio.
Assicurazione annullamento viaggio circa 100 Euro ESCLUSA
Lingua ufficiale
La lingua ufficiale è l’arabo e il berbero (dal 2011). Negli insediamenti urbani il francese, ma talvolta anche l’inglese,sono generalmente compresi e parlati.
Religione
La maggioranza della popolazione è musulmana, con una piccola comunità̀ ebraica a Fes e Casablanca. Nelle principali città sono presenti anche alcune chiese cattoliche.
Ordinamento dello stato
In Marocco è presente una monarchia costituzionale
Ingresso nel Paese
Per entrare in Marocco è necessario essere in possesso di passaporto con validità̀ minima di 6 mesi dalla data di entrata nel Paese.
Disposizioni sanitarie
Per entrare nel Paese non è prevista nessuna vaccinazione obbligatoria.
Clima
Il Marocco è un paese che può essere visitato in ogni stagione dell’anno, grazie alla notevole estensione del territorio e la sua particolare morfologia che caratterizza il Paese in diverse microaree climatiche.
Procedendo verso sud, fino nella zona sahariana, in estate si rilevano valori oltre 50°C. Il clima è qui però molto secco e l’alta temperatura ben sopportabile. La notte sono presenti forti escursioni termiche. Nelle zone di montagna il clima è tipicamente mediterraneo, con temperature che variano a seconda dell’altezza sul mare, sempre però gradevoli e mai troppo elevate.
In generale, in ottobre il tempo è piuttosto stabile, con temperature gradevoli.
Valuta
In Marocco la moneta ufficiale è il dirham: l’euro viene facilmente cambiato nelle banche e nei principali alberghi e può essere utilizzato a volte anche per i normali acquisti. È consigliabile effettuare pagamenti con Carte di Credito internazionali solo nei grandi alberghi o nei centri più importanti.
Voltaggio
Tipologia prese elettriche in Marocco: 220 V – di Tipo C e di tipo E (senza terra, solo due spinotti senza spinotto centrale).
Fuso orario Marocco
ora solare: Italia + 1; ora legale: Italia +2
Costo a persona 1600 Euro
per iscriversi:
600Euro all’atto dell’iscrizione
Saldo 1000 Euro entro e non oltre il 16 ottobre 2023
PER INFO E ISCRIZIONI :
BIKEADVENTURES BORGOMANERO (NO)
VIA MATTEOTTI 52
28021 BORGOMANERO (NO)
info@bikeadventures.it
+39 347 106 2162 NICO VALSESIA
Tour Leaders
Nico Valsesia
info@bikeadventures.it
wa 347 106 2162
Christian Leischner
leischnerexperiaz@gmail.com
wa 335 756 5219
PARTNERS: